Dopo anni che avevo adocchiato un albero di Paulownia verso Padova, da cui volevo ricavarne dei semi e che in tutto questo tempo non avevo ancora preso, finalmente arriva l’opportunità di seminarla, da un’amica del forum mi sono arrivati i semini 🙂
Eccoli, davvero piccoli, sono contenuti in una capsula rigida.
Nel caso non si abbia intenzione di seminarli subito consiglio di lasciarli nella capsula senza aprirla, finchè non si ha intenzione di seminarli, altrimenti per la conservazione consiglio il frigo.
Il 09.07.16 ho effettuato la semina:
- preparato il miscuglio di terriccio, terra da giardino, sabbia e ghiaia;
- poggiati i semi sul terreno
- coperto con pochissima terra, davvero un leggerissimo strato, il giusto a tenerli fermi;
Ho atteso un bel po’di tempo, ma nulla evolveva.
Finchè ho detto “ora tento col piano B”
Ho preso della pellicola da cucina, ne ho staccato un pezzo, e ho coperto il vaso, deve rimanerne di più ai lati in modo da sigillare il tutto.
Beh la sorpresa me l’hanno fatta i semi birichini, il 27.07 c’erano dei germogli, miiiiiiinuscoli, e non capivo mica se erano di Paulownia.
Alla fine dopo un po’di ricerche il primo di agosto ho scoperto su un video Youtube, che si trattava proprio dell’attesa…e tanto sperata… Paulownia
Ecco come si presentavano il 12.08.16.
Poi il 17.08.16
E il 20.08.16
Mentre il 23.08.16 dato che le piante crescono più in fretta ho cambiato copertura, ho messo 4 bastoncini in 4 punti, e ci ho poggiato sopra la pellicola.
Ecco al 30.08.16.
Crescono a vista d’occhio
E poi ho cambiato di nuovo copertura il 04.09.16 ho usato dei sostegni più lunghi, coperto lateralmente di pellicola, e poi aggiunto il tetto di altra pellicola.
27.09.16 è l’ora del controllo, da quando ho cambiato copertura ho solo tolto l’acqua piovana che si depositava proprio sopra la pellicola, le vedevo crescere, ma quando ho scoperto è stato il momento della foto, a distanza di quasi un mese la crescita è stata moltissima.
Le radici già fuoriescono leggermente dal vaso. Più avanti trapianterò le piantine una per vaso. (Trapianto Paulownia da seme)
Eccole nei particolari.
E ho anche messo gli altri semi a conservare in frigo l’11.09.16, in attesa del prossimo anno per la nuova semina.
Semina a primavera, inizio e metà estate.
Perfezionamenti ed aggiornamenti di semina: Paulownia Tomentosa: semina 2 – perfezionamenti
![]() |
Alla scoperta di un mondo nascosto
€ 18.6
|
….è sempre emozionante veder germogliare un seme…Buongiorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Lucia, è proprio così. Nonostante siano tanti anni che semino, l’emozione nel veder germogliare qualcosa è sempre quella del primo seme che ho visto germogliare. La magia della natura, meravigliosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Ti ho nominata nel mio ultimo Liebster Award 🙂 Appena puoi fai un salto e se vuoi rispondi! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 Ti ringrazio veramente, mi fa molto piacere, ne ho ancora altri 3 indietro, ma parteciperò anche a questo molto volentieri 🙂 Quindi se anche ci metterò del tempo lo farò 🙂
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima questa Paulownia ❤
Ma quanto diventa alta, se la pianti nella terra senza vaso?
Sole o ombra? Fa fiori?
Mi interessa questa rigogliosa e rapida crescita per tappare il buco lasciato da un antico oleandro morto lo scorso inverno.
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
La Paulownia è meravigliosa!!
In altezza può arrivare anche a 20 metri, quella che ho visto verso Padova se non li superava anche, di sicuro ci era arrivata eccome. Qui poi nelle vicinanze del mio paese ho scoperto essercene un’altra, e anche questa è altissima, e la sua presenza si fa notare.
Esposizione va benissimo il sole pieno e anche a mezzombra, visto che qui vicino è in pieno sole, mentre verso Padova è a mezzombra dato che ci sono altri alberi alti poco più in la.
Se fa i fiori? che dire…. ha dei fiori stupendi, fa delle pannocchie di fiori viola, la pianta a primavera si ricopre e diventa una nuvola viola. All’inizio credevo pure che fosse un glicine da lontano 😂
Se lo spazio ce l’hai io te la consiglio.
Che dispiacere per l’oleandro 😦 Soprattutto se era molto vecchio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fino a 20 metri, accipicchia che alberello! Però lo spacio ce l’ho, e l’ida delle pannocchie viola che la ricoprono a primavera mi piace 🙂
Vado a vedere al vivaio!
Grazie per le tue info ❤
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di niente 🙂 E se lo spazio ce l’hai l’idea non è male 🙂 Certo. E fammi sapere. Poi se la pianti quando fiorirà aspetto una foto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Federica! che dire sono una soddisfazione queste paulownie!!
sono curiosa di vedere quanto ci vorrà per vedere il primo fiore.. tu che dici?
Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniela 🙂 Grazie del passaggio. Si si e anche tanto lo sono.
Le tue come procedono??
Mah per vedere il primo fiore secondo me ci vorrà qualche annetto. Poi chi lo sa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao, cercavo su google proprio una esperienza come la tua, a dire il vero la Paulownia non lho nemmeno mai vista da vicino, sono molto incuriosito le immagini sono bellissime e mi attrae la crescita rapida, ho parecchio terreno e volevo piantarne qualcuna, ho visto su ebay per pochi euro addirittura 500 semi e mi chiedevo quanto impiegassero a diventare delle piantine e sopratutto se si possono tenere in vaso e per quanto tempo. puoi pubblicare qualche foto attuale delle tue piante?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao David,
anche io ho seminato la paulownia. Seminata 3 anni fa ora è in piena terra ed è alta 140 cm.. ed è partita alla grande quest’anno.. credo proprio crescerà un sacco.
"Mi piace""Mi piace"