Pianta succulenta spinosa. Fusto verde e spine bianche e alcune diventano in parte rosse. Fiori ermafroditi, ma pianta non auto-fertile, per cui se non c’è un’altra pianta affianco non produce semi. Fioritura primaverile ed estiva, diversi fiori di colore rosa acceso, con interno rosso. I boccioli pian piano si allungano E quando è il momento i…
Categoria: Dal fiore al seme
Importantissima categoria dedicata all’illustrazione e descrizione delle piante nelle loro fasi: bocciolo, semi apertura, fioritura, sfioritura, trasformazione in capsula o frutto, ed estrazione dei semi.
Sezione utilissima per osservare i vari passaggi e specialmente per avere idea di come sono fatti i semi di ogni pianta che ci circonda, conoscerli e successivamente avventurarsi con la semina.
Anagallis Arvensis: da fiore a seme
Pianta selvatica, annuale. Fioritura da fine primavera fino a metà autunno. Color arancione con stami gialli. Fiore ermafrodito. I boccioli sono pronti. Il bocciolo muta, e tra i suoi arancioni petali racchiusi lascia intravedere i suoi stami gialli. Preso da vicino sembra un unico protagonista. E tutto aperto mostra il magnifico fiore, di un colore…
Taraxacum Officinale (Tarassaco, Soffione): da fiore a seme
Pianta selvatica, perenne. Dal famoso fiore giallo, comunissimo in tutti i prati, e altrettanto famosi ciuffi di semi. La fioritura avviene in primavera, ma anche in estate ed autunno si possono trovare in giro i suoi fiori. Fiore ermafrodito. Quando le giornate si scaldano, dal cespuglio di foglie che riposa sul terreno, appaiono i…
Medicago Lupulina: da fiore a seme
Pianta selvatica, annuale. Fioritura fine primavera/inizio estate. Fiori piccolissimi e gialli. Fiore ermafrodito. Trovata per caso in orto (che per ora è in pausa e quindi ci cresce di tutto) mi ritrovo questi boccioli a me nuovi e questi piccolissimi fiori gialli tutti riuniti. Come tutti i fiori, anche loro a poco a poco sfioriscono,…
Sonchus Oleraceus (Crespigno degli orti) : da fiore a seme
Pianta selvatica annuale. La fioritura comincia più o meno verso fine marzo, e prosegue fino all’autunno. Fiori ermafroditi. Si riempie di boccioli. E a poco a poco si accingono ad aprirsi. Esplodendo in una fioritura armoniosa, con tanti fiori gialli. Avvenuta l’impollinazione, poi, si apprestano a richiudersi, e a seccarsi. Per prepararsi a sostituire…
Aquilegia: da fiore a seme
Erbacea perenne. Fioritura primaverile, da marzo fino a fine maggio, in rosa e bianco. E i semi da maggio fino a metà giugno. Fiore ermafrodito. Ecco i boccioli, piccoli, che nascondono un grande segreto. A poco a poco il bocciolo cresce E cresce Si colora Ed esplode, sbocciando, e mostrando i suoi colori in…
Oxalis Stricta (Acetosella minore): da fiore a seme
Erbacea selvatica perenne. Fioritura da primavera all’autunno. Fiori gialli. Fiori ermafroditi. I boccioli Pian piano il fiore si apre ..gradualmente.. ..fino a spalancarsi. Appassisce. E la capsula comincia a ingrossare. Cresce Finchè è pronta, e da fuori si vedono bene i semi. Al minimo tocco, anche solo sfiorandole, i semi esplodono letteralmente dalla capsula Ma li mostro…
Muscari Armeniacum: da fiore a seme
Pianta bulbosa. Fioritura primaverile, tra fine inverno e inizio primavera, una delle prime bulbose a fiorire. Con la sua spiga (racemi) di fiori blu, dalle rifiniture bianche. Fiori unisessuali, ciò vuol dire che i fiori sono distinti in fiore maschile e fiore femminile (ma saranno piante dioiche o monoiche? questo ormai lo scopriremo il prossimo anno),…
Ziziphus Jujuba (Giuggiolo): da fiore a seme
Albero da frutto o ornamentale. Fioritura fine primavera fino a metà estate. Fiori piccoli di un particolare verde chiaro-giallo, i frutti maturano in autunno. La pianta presenta spine. Fiori ermafroditi. Come sempre partiamo dai boccioli, che di questo periodo (ma già da molto prima) riempiono la pianta. Lasciano poi spazio all’apertura (a poco alla volta) dei piccoli fiori particolari, e curiosi. E’…
Viola Tricolor (violetta di campo – viola del pensiero): da fiore a seme
Pianta erbacea annuale. Fioritura da inizio primavera fino alla fine dell’estate. Presenta fiori di colore viola bianco giallo, e righe nere. Fiori ermafroditi. I boccioli inchinati verso il basso Man mano si alzano, e tendono ad aprirsi. Finchè il bel fiore non decide di mostrare i suoi sgargianti ed incantevoli colori, esibendosi nella sua…
Veronica Persica (Occhi della Madonna): da fiore a seme
Erbacea annuale, selvatica. Fioritura primaverile. E’ uno dei primi fiori a sbocciare quando tutto si risveglia, a fine inverno, fino alla fine della primavera. Ma si può trovare in pieno fiore anche durante tutto l’anno. Porta dei piccoli fiorellini azzurri, bianchi, e con delle striscette blu. Fiori ermafroditi. In questa prima foto il soggetto non è…
Ranunculus Repens (Ranuncolo strisciante): da fiore a seme
Erbacea perenne. Selvatica. La fioritura comincia da primavera e continua fino quasi fine estate. Produce fiorellini gialli dall’aspetto plastificato. Fiori ermafroditi. Partendo sempre dal bocciolo, in questo caso già più che bocciolo. Si arriva alla fioritura; elegante, si… molto elegante, ma che con se porta dei piccoli segreti. Avvenuta l’impollinazione, si appresta a gonfiare gli…
Ruscus Aculeatus (Pungitopo): da fiore a seme
Arbusto. Foglie appuntite. Fioritura invernale e primaverile. Fiorellini con tepali verdi e centro viola, che successivamente lasciano spazio alla maturazione delle bacche nell’inverno successivo. Fiori dioici, per cui ci sono fiori femminili e fiori maschili, e si troveranno su due piante diverse. Si formano i boccioli Pian piano il fiore si apre. fiori tura Dopo di che, avvenuta l’impollinazione…
Laurus Nobilis (Alloro): da fiori a semi
Pianta aromatica. Albero o arbusto. Fioritura primaverile (marzo-aprile), fiorellini bianchi, non tanto grandi. Fiori ermafroditi. Foglie aromatiche. La fioritura tra fine marzo/inizio aprile. Che poi di fiore in fiore avviene il mutamento, rigonfiandosi comincia a formare il frutto. Con qualche fiore ritardatario ancora li. E poi tra metà e fine estate i semi sono…
Amorpha Fruticosa (Falso Indaco): da fiore a seme
Pianta arbustiva, fioritura a metà primavera-estate. Fiori ermafroditi. Prepara gli steli fiorali in primavera. Ricchi di boccioli. Per poi fiorire a metà primavera, e continuare durante l’estate. Le api ne sono golose, questa pianta è anche chiamata Falso Indaco, ed è una pianta mellifera, se ne ricava un buonissimo miele. Dopo di che, la fioritura…
Wisteria Sinensis (Glicine): da fiore a seme
Pianta rampicante, dalla fioritura primaverile, che si protrae per lungo tempo, si riempie di miriade di grappoli eleganti e delicati, tingendosi di azzurro-violetto. Fiori ermafroditi, ricchi di profumo. Già a primavera, ad aprile si riempiono di boccioli. Che si preparano poi ad esplodere di forma e colori, nella loro fioritura, a metà primavera. Ospitando innumerevoli insetti tra…
Alyssum Maritimum (Alisso): da fiore a seme
Pianta perenne, adatta ai giardini rocciosi. Fiori bianchi oppure fucsia-rosa-bianco. Fiori ermafroditi, fioritura lunghissima da primavera fino a dicembre quelli viola, mentre quelli bianchi da primavera fino a fine estate. Ecco le capsule con i semi, ormai belle avanzate. Ed i semi. Il Giardino Naturale David Squire Compralo su il Giardino dei Libri
Chionodoxa: da fiore a seme
Pianta bulbosa, bassa, dai fiori azzurro-violetto e bianco. Fioritura primaverile Fiori ermafroditi. A primavera produce gli steli fiorali e un mucchietto di boccioli in cima ad esso, che poi si aprono, trasformandosi in fiore meraviglioso. Che poi se impollinato va a formare la capsula, contenente i semi.
Camellia Sasanqua: da fiore a seme
Pianta arbustiva, acidofila, a fioritura invernale. Fiori ermafroditi, di colore rosa. A fine novembre–inizio dicembre i boccioli sono pronti per esplodere di colore. E pian piano si srotolano i petali rosa acceso. Per mostrare la fioritura che sembra una decorazione golosa, un rosa zuccheroso. Rendendo visibili pistillo e stami gialli. Poi i petali si staccano…
Nerina Bowdenii: da fiore a seme
L’autunno è il momento in cui si risvegliano le magnifiche Nerine. Piante bulbose appunto a fioritura autunnale, dal fiore ondulato, di un colore intenso. Fiori ermafroditi. 20.09.2016. A fine estate pian piano cominciano a preparare lo stelo fiorale, mostrando già la cima richiusa, che conterrà i suoi numerosi fiori. Nei giorni successivi pian piano lo stelo…